top of page

Obesità e salute cardiovascolare: un legame pericoloso che va oltre la bilancia

L’obesità non è solo una questione estetica: è una vera e propria condizione medica che influenza profondamente la salute del cuore e delle arterie.


Perché l’obesità influisce sul sistema cardiovascolare?

Il tessuto adiposo, soprattutto quello addominale, non è “inerte”: produce sostanze che favoriscono infiammazione, insulino-resistenza e alterazioni ormonali. Questo porta a una cascata di problemi:

  • Ipertensione arteriosa

  • Diabete di tipo 2

  • Dislipidemia

  • Apnee ostruttiva del sonno (OSAS): il grasso a livello del collo e delle vie respiratorie favorisce pause respiratorie notturne, che aumentano pressione e rischio di aritmie, creando un circolo vizioso

Tutti questi fattori insieme creano un terreno ad altissimo rischio per infarto, aritmie, ictus e insufficienza cardiaca. Ad esempio un recente articolo scientifico dimostra che un incremento di 10 kg di peso corporeo è associato a un +12% di rischio di malattia coronarica.


obesità e cuore correlazione

I benefici della perdita di peso

Ridurre il peso, anche solo del 5-10%, può migliorare in modo significativo pressione arteriosa, colesterolo, glicemia e qualità del sonno. Alimentazione equilibrata, attività fisica regolare e, quando indicato, terapie farmacologiche o chirurgiche rappresentano strumenti efficaci e scientificamente validati.

 

Conclusioni

L’obesità è dunque un potente fattore di rischio cardiovascolare, affrontarla significa non solo “perdere chili”, ma guadagnare anni di vita in salute. Oggi la medicina non si limita più a dieta e attività fisica. Nuove terapie farmacologiche stanno infatti rivoluzionando il trattamento di questa condizione, aprendo scenari mai visti prima. Nel prossimo articolo esploreremo insieme queste innovazioni.

 

 

 
 
 

Commenti


Dr Andrea Bernardini
Dr. Andrea Bernardini

Cardiologo specializzato nella diagnosi e  trattamento avanzato delle aritmie a Firenze. Valutazioni aritmologiche per studi elettrofisiologici, ablazione di fibrillazione atriale, impianto di pacemaker e defibrillatori. Valutazioni cardiologiche di prevenzione e per il trattamento delle principali patologie cardiiovascolari tra cui ipertensione e ipercolesterolemia. 

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

Studio Cardiologico Firenze

Via Jacopo Nardi 30, Firenze

Prenota

Villa Donatello 

Via Attilio Ragionieri 101, Sesto Fiorentino

Prenota

Centro Medico Alto Reno

Via Giovanni XXIII, 60, Silla (BO)

Prenota

Contatti

Il modulo è stato inviato!

fibrillazione atriale, sincope, flutter atriale, blocco atrioventricolare, BAV, insufficienza mitralica, prolasso mitralico, cardiomiopatia ipertrofica, stenosi aortica, TPSV, tachicardia, cardiopalmo, palpitazioni, perdita di coscienza, bradicardia, extrasistolia, extrasistoli, batticuore
  • LinkedIn

©2025 by Dr. Andrea Bernardini

100% made in Porretta T.

P.Iva 03825971207

bottom of page